Bentrovati ragazzi,
nuovo articolo con un approfondimento davvero speciale.
Un’altra diretta dedicata alla rubrica Sfumature di un matrimonio è stata realizzata.
Abbiamo dedicato questo Focus ad una tematica del mondo dell'organizzazione molto specifica e che generalmente appassiona e incuriosisce tanto : Le scenografie Floreali di un matrimonio.
L’ospite di questa diretta è stata Stefania Pisano, una dei cinque floral designer che compongono la squadra di LeFlòr, specializzati nella realizzazione di allestimenti florali per eventi.
Cinque professionisti, dalle sfumature differenti che danno vita ad una squadra giovane, dinamica e poliedrica.
La chiacchierata è stata davvero interessante, abbiamo trattato vari temi e la trovate ancora disponibile sul profilo Instagram di Iriis nella sezione di Igtv.
Stefania ci ha raccontato di come la realtà di LeFlòr sia passata da essere prima un sogno, poi un progetto, fino a diventare realtà.
Si occupano di un mondo particolare, certamente bellissimo ma anche molto complesso.
Grazie ad una specifica e continua formazione, la loro esperienza personale e di Team li ha portati a realizzare molteplici lavori in tutta Italia ed a collaborare con tanti grandi professionisti del settore.
Le scenografie floreali di un evento, finite e di impatto, che siamo abituati a vedere e ammirare, sono il risultato finale, la così detta punta dell’Iceberg, di un Lungo e Articolato lavoro preventivo, fatto di studio, impegno, professionalità e creatività.
Ma partiamo dall’inizio, nella tanto amata fase di progettazione, in cui animata si propaga la fantasia. Quello è il momento in cui dobbiamo assolutamente fermarci, riflettere e considerare insieme ad un professionista tanti punti preliminari.
Ecco i punti che dobbiamo essere pronti a valutare prima di un lavoro di progettazione:
- Stile: Argomento delicato, in quanto ci si rapporta con le sfumature delle personalità della coppia, del loro personale modo di visualizzare l’evento. Idee chiare e scelte mirate sono un ottimo punto di partenza. Su questo tema, abbiamo argomentato tanto, portando il focus varie volte su quanto sia necessario l’ascolto attivo, l’empatia e l’interpretazione dei gusti della coppia.
- La Palette dei Colori: In questo caso, il consiglio di Stefania è stato diretto e inequivocabile : utilizziamo i colori ! Non soffermiamoci su un’unica tonalità, ma valutiamo l’intera gamma cromatica, concentriamoci su quelle Nuance che riescono a comunicarci qualcosa in più, quelle che in qualche modo ci rappresentano e stimolano di più. Osiamo e cerchiamo di abbandonare il tanto inflazionato monocolore.
- Le Location : Principalmente due, Cerimonia/Ricevimento, con gli eventuali spazi e angoli tematici. In questo caso il confronto ci ha portato a riflettere sulla necessità di creare un’armonia estetica, rispettando e valorizzando la bellezza strutturale delle location scelte. Questo vuol dire contestualizzare lo stile da noi scelto, creando una coerenza, in cui particolarità e identità di base degli ambienti, si sposano ( bel gioco di parole) alla perfezione con i nostri allestimenti. I contrasti, gli stravolgimenti, sono auspicabili ? Certo, ma con una minuziosa attenzione nella fase di scelta. Un ambiente neutro sarà di facile interpretazione, rispetto a strutture con identità più definite.
- Budget : Un approccio ai numeri, all’idea di investimento che vogliamo dedicare a questa sezione dell’organizzazione è molto importante. Potreste ovviamente, non avere un’idea precisa del panorama commerciale che vi si prospetterà, per questo è utile un confronto diretto con il professionista, in modo da conoscerlo e comprendere come viene strutturato il vostro preventivo, in base alle richieste, alle aspettative e alla reale fattibilità esecutiva. Ci siamo soffermate a lungo, su questo aspetto, non in termini numerici, ma esprimendo la necessità di un confronto aperto e disponibile con il vostro fornitore di interesse. Rapportarsi personalmente, non sarà mai una perdita di tempo, ma vi permetterà di comprendere e apprezzare maggiormente il valore e le dinamiche del lavoro che verrà realizzato appositamente per voi.
- Numero degli invitati : Ancora numeri ragazzi. Se vi state chiedendo in che modo i vostri invitati entreranno in relazione con il progetto floreale, la risposta la trovate nei numeri. Un certo numero di ospiti, richiederà un numero preciso di centro tavola, uno studio degli spazi e una valorizzazione degli angoli tematici specifici. Tanti tasselli che si intersecano e che entrano in relazione tra di loro per dare vita a quelle fantasie che vi hanno accompagnato fino a questo momento.
- Stagionalità florale: Di vitale importanza è la verifica della stagionalità dei fiori che intendiamo introdurre nei nostri allestimenti. Il mercato di riferiemento, nazionale ed estero ci propone una vastissima scelta, ma il consiglio di LeFlòr rimane quello di assecondare la natura e la sua ciclica produttività. Un fiore di stagione avrà una resa estetica, una durata, una reperibilità e una valenza commerciale nettamente migliore, rispetto a delle scelte più audaci, se non rischiose dei fuori stagione. Si alle Peonie a Maggio, no agli anemoni ad Agosto e così via. Innamoriamoci della fattibilità .
- Gli Abiti: Stefania ci ha raccontato che nella fase di progettazione, è molto importante conoscere anche gli stili degli abiti della coppia. Un abito, un' impronta personale da studiare con attenzione, in quanto in una determinata scelta, risiedono un gran numero di dettagli, non solo della personalità della coppia, ma anche e soprattutto delle intenzioni stilistiche e comunicative che la coppia intende dare al proprio evento. Un abito informale e leggero sarà accompagnato da un contesto scenografico coerente, come anche una Mise più preziosa sarà valorizzata da un’atmosfera più articolata e opulenta.
Una meravigliosa chiacchierata, che si è conclusa con un consiglio speciale, diretto a tutte le coppie, che io non posso far altro che condividere : Siate coraggiosi, ascoltate i vostri desideri senza cedere a troppi condizionamenti esterni e abbiate cura di godervi il vostro grande giorno !
Grazie di cuore a Stefania e a tutta la super squadra di LeFlòr per questa condivisione.
Piccoli grandi spunti, utili a prepararvi al vostro primo colloquio con il Floral Designer e-o Wedding planner di riferimento.
Nella diretta, troverete anche tante curiosità, le risposte ad alcune domande di coppie di sposi e il nostro super sorriso.
Per conoscere tutta la squadra di LeFlòr e per vedere i loro meravigliosi lavori cliccate qui.
Spero che questo approfondimento possa essere stato di vostro gradimento.
Alle prossime sfumature di un matrimonio
Scrivi commento