Un Matrimonio Multisensoriale : Come si crea l'essenza personalizzata per il tuo grande giorno


Nella seconda diretta della rubrica Instagram "Sfumature di un Matrimonio" , abbiamo fatto una bella chiacchierata con Luci Dessi di Dessy Parfum, abbiamo passeggiato nell'universo olfattivo, raccontato di profumi e essenze, spiegato l'importanza di coinvolgere anche il senso dell'olfatto nella giornata del tuo matrimonio.

Ripeto sempre, che il matrimonio è un Percorso Emotivo, rendiamolo tale coinvolgendo tutti i sensi !

Può un senso così Sviluppato e Evocativo come l' olfatto, non essere incluso in una giornata così speciale ?

Per definizione, un matrimonio è un concentrato di emotività, un evento ricco di interventi multisensoriali.

Possiamo pensare davvero di dare un valore aggiunto grazie alla cura dettagliata della sua personalizzazione.

- Cara Lucia, raccontaci come ti sei avvicinata a questa meravigliosa professione :

 

Ho scoperto questa professione, anzi Riscoperto dopo un viaggio in Francia.

Pensavo che avrei fatto a farmacista per sempre, e invece un viaggio e un libro mi hanno riportata sulla strada che avevo perso quando fin da bambina usavo l’olfatto come mezzo di esperienza.

Ho fatto un po’ di luce su quello che poteva diventare la mia professione, ho cercato corsi, scuole e ho trovato un master della scuola ISIPCA di Versailles (fra le migliori scuole d’Europa insieme al GIP di Grasse).Sono stati due anni di scoperta bellissimi che mi hanno permesso di avere delle basi solide e di coltivare una passione lasciata da parte.

 

- Quanto è importante saper sentire con tutti i sensi un profumo ?

 

È fondamentale per poter fare la giusta scelta quando dobbiamo comprare un profumo.

Il profumo è un accessorio che deve rappresentarci in generale, ma rappresentare anche un momento particolare. É anche mezzo di comunicazione e per questo dobbiamo essere in totale sintonia con lui e concentrarci sulle sensazioni che ci trasmette dal momento dello scarto del pacchetto fino a quello che ci lascia a fine giornata. È un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, dalla vista del packaging, il vetro della bottiglia e poi sentir spruzzare e infine ti perdi nella nuvola di profumo. E inizia un altro viaggio in cui è necessario ascoltarsi e prendersi del tempo. Il senso più importante è fuori dai 5 sensi standard, ed è quello della bellezza e del piacere.

 

- Che cosa si intende per " creazione di un campo " :

 

Il campo è formato da tutto ciò che ci circonda, inclusi i pensieri, che creano una rete come un campo magnetico. É molto importante creare un campo nel nostro rifugio, o nei luoghi in cui passiamo molto tempo, che ci faccia stare bene e che quindi abbia dei punti i riferimento saldi di Ben Essere, alla creazione di questo campo possono contribuire molte cose e una di queste è certamente un buon profumo. O meglio il profumo che ci faccia stare bene e sentire nella nostra zona di comfort.

Le profanazioni da ambiente possono davvero fare tanto per regalarci buone sensazioni e creare agganci di “sicurezza”.

 

- Parliamo di Matrimoni, come si struttura un'essenza personalizzata per un evento così importante ?

 

A proposito di “campo”, il giorno del matrimonio è uno di quelli che tutti vogliamo ricordare con gioia.

Il profumo del matrimonio è il filo conduttore di una festa, è come un sottofondo musicale che puoi regalare agli ospiti e che crea e ricrea l’atmosfera tutte le volte che lo senti.

Si può creare un percorso olfattivo con diversi profumi per seguire l’evoluzione di una storia dai preparativi degli sposi fino al ricevimento, oppure scegliere il profumo degli sposi che farà da sfondo al grande giorno. Infine si può regalare agli ospiti il profumo come ricordo.

È importante che non sia invadente, ma proprio come una musica di sottofondo, perché non tutti gradiscono i profumi, specialmente bisogna fare attenzione alla sala del banchetto!

Tutto è studiato secondo le esigenze della coppia e di come loro vogliono raccontarsi.

Si può partire da un’immagine comune, da un simbolo che rappresenta la coppia, da cosa si vuole comunicare o dal mood dell’evento

.Per esempio per il mio matrimonio, la sensazione che volevo avere era quella di camminare in mezzo ai fiori simbolo della primavera inoltrata e l’ispirazione è arrivata proprio nel giardino dei miei genitori quando c’era il glicine in fiore. Poi avevo degli elementi chiave come simbolo che volevo utilizzare, come il Vetiver e le sue radici profonde.

Ma ogni coppia ha la sua visione e le sue richieste ed è fondamentale conoscersi a fondo.

- Ci racconti qualcosa della tua linea di profumi ?

 

Quando ho iniziato la scuola di profumeria non pensavo che avrei avuto la mia linea di profumi.

Sono partita con l’idea di fare l’Evaluator e lavorare per una multinazionale.

Ma poi durante il percorso di studi ho cambiato idea, non si può resistere al richiamo della creazione!

L’anno scorso ho preso il coraggio è ho creato quelli che io chiamo I fantastici 4!

Sono quattro profumi per il momento, ma la famiglia si allargherà.

Il primo è Fleur.18 che è proprio il profumo che ho creato per il mio matrimonio.

Dalla sequenza di prove e campioni di Fleur.18, e in particolare dai campioni 8 e 9 è nato Non ti scordar di me, un profumo più frizzante con note di lavanda e petit grain, ma che nasconde note di vaniglia.

Poi ci sono Nupta e Minori che hanno in comune l’Iris ,una delle mia materie prime preferite.

La linea di profumi per ambiente invece ha solo Fleur.18 e Nupta, perché li ritenevo i più adatti a creare una buona atmosfera di casa.

 

Grazie Lucia, per queste preziose ispirazioni ! 

Se non volete perdervi i prossimi appuntamenti della rubrica #sfumaturediunmatrimonio venite a trovarmi nel profilo Instagram di Iriis , troverete nella sezione IGTV anche tutta la diretta registrata!

 

Alla prossima 

Erika

Scrivi commento

Commenti: 0