
Accendiamo una luce. Diamo pace alla confusione e per un attimo prediamo in considerazione le azioni da compiere, PRIMA di un qualsiasi sopralluogo, PRIMA di una qualsiasi chiamata utile a fissare l'appuntamento per il sopralluogo.
Una volta presa la grande decisone sarà molto difficile ponderare le azioni e gestire l' euforia, lo sappiamo; Il vostro grande giorno è da organizzare e niente soddisferà la vostra fantasia galoppante fino a che le location del vostro matrimonio non saranno bloccate; Parlo di due ovviamente, perché stiamo tenendo conto anche della location per la cerimonia e lo stiamo appositamente apostrofando per svariati motivi che vedremo più in basso..
Confrontatevi.
Che cosa vi piace ? Quale style state valutando ? Quali elementi saranno il cardine estetico del vostro matrimonio ? Non sono argomenti valutabili in corso d'opera, perché l'architettura di una villa storica, piuttosto che la facciata della chiesa campestre saranno difficilmente modificabili ;) Definite le vostre aspettative per costruire un percorso di ricerca mirato ad una rosa di scelte possibili, coerenti con il vostro ideale di evento.. Risparmierete tempo, scartando tutti i luoghi che non hanno le caratteristiche ideali e sarete tutelati da possibili dubbi confusionari.
Consigliamo sempre alle coppie di valutare una coerenza estetica, tra cerimonia e ricevimento, in questo modo l'evento avrà una sua continuità visiva e sensoriale e la giornata verrà vissuta sicuramente come un percorso e non come un susseguirsi di spostamenti sconclusionati.
L'aiuto di un professionista sarò fondamentale, poiché vi affiancherà nella scelta e vi farà valutare ogni tassello, e ogni variabile
Budget.
Varie volte abbiamo toccato questo argomento. Varie volte abbiamo espresso la sua importanza. L'investimento per la location sarà importante, poiché una parte sostanziale del budget verrà destinata a questa voce, ma non solo. Il tempo in cui voi e i vostri invitati condividerete, sarà concentrato maggiormente proprio in questo luogo. Ecco perché tirare delle somme, prima, non potrà che giovare nella selezione.. Eviterete di visitare luoghi che non rispettano i vostri requisiti di budget.
Allestimenti.
La scelta della location dovrà essere guidata anche dallo style che intendete utilizzare. Valorizzare un luogo con una tipologia di allestimenti, piuttosto che il suo stravolgimento con altri. Tasselli fondamentali per l'ottima riuscita di un progetto estetico. Importante è comprendere che la scelta non sarà mai univoca, ma strettamente collegata a delle variabili che influenzeranno il budget, la scenografia e il mood.
Spazi, invitati e tempistiche.
Quantificare il numero degli ospiti sarà fondamentale per :
- La scelta di una location che abbia al suo interno degli spazi che possano garantire l'accoglienza di tutti gli invitati, in tutte le fasi dell'evento e per tutte le svariate necessità, di logistica e non ( cerimonia, ricevimento, party, parcheggi, bagni etc.)
-Delineare l'investimento di molte voci, quali ricevimento, party, open bar, pernotti etc.
- Valutare la mole di tutte le tempistiche a cui i vostri invitati andranno in contro. Spostamenti da una location ad un'altra, tempi aperitivo, antipasto, cena o pranzo, fascia kilometrica da percorrere e così via.
- Piano B. Se la vostra idea è orientata su una scelta di nozze all'esterno, il piano di riserva dovrà essere programmato per una soluzione equivalente a quella del piano primario.
Li abbiamo raccolti sinteticamente, sperando possano esservi d'aiuto prima di affrontare una qualsiasi ricerca.
Un abbraccio
Lo staff di Iiriis
Scrivi commento
Claudio Carbonera (martedì, 23 novembre 2021 17:54)
Buonasera
offriamo una location Tel. 3278805449 , e mail: claudio_carbonera@outlook.com
Saluti