
E respira ...
La foto scelta non è casuale. Ci stiamo rivolgendo a te che stai muovendo i primi passi del tuo planning, a te che hai ancora tante, troppe domande; A te, che non hai ancora deciso se avvalerti di un aiuto esterno per l 'organizzazione delle nozze.
Proveremo a rispondere a quelle prime domande, che tutte o quasi tutte le spose, pongono nei primi incontri.
- Ma una Wedding Planner di cosa si occupa ?
Apriamo una grande parentesi, in quanto i luoghi comuni che ruotano sulle reali mansioni di questa figura professionale, sono troppi e troppo confusionari. Wedding Planner = Organizzatrice di matrimoni.
Creare, preparare un piano esecutivo, formare, disporre una rete. Organizzare un matrimonio presuppone un lavoro chirurgico nel sincronizzare richieste e desideri " astratti " in un progetto "reale" . Aiutare una coppia in questo splendido passaggio della loro vita, non è semplice. Parliamo di un lavoro di grande responsabilità, ecco perché sollecitiamo sempre la coppia a compiere una scelta consapevole e ben ponderata. La guida che sceglieranno, la wedding planner che andranno ad ingaggiare dovrà essere in reale sintonia con la loro personalità e i loro desideri. In fase di ricerca, fidatevi del vostro sentire, scegliete con cura, valutando tanti fattori, ma specialmente la complicità, la sensibilità, che è in grado di trasmettervi. Scegliere un fornitore, di fretta, solo per il prezzo o per il pacchetto più vantaggioso non è mai di buon auspicio, in quanto si andrebbe a sottovalutare l' autenticità della vostra unione, uniformandola a dinamiche di mercato, non necessariamente reali.
Queste parole, non vogliono innescare diffidenza, ma bensì portare a delle riflessioni. Un matrimonio può essere un evento indimenticabile, sempre che non vengano sottovalutati tutti quei pilastri portanti dell'organizzazione.
Design, progetto estetico, allestimenti, scenografia
Una WP non è necessariamente un'allestitrice, una scenografa, una designer. In quanto il suo compito primario consiste nella realizzazione e nel coordinamento esecutivo dell'intero piano del matrimonio. Questo non vuol dire che tali capacità non siano nel suo repertorio professionale e quindi presenti nell'attuazione estetica. Potrebbe avere una rete di collaboratori professionali da inserire e coordinare. Professionisti validi, che collaborando sinergicamente, creeranno un progetto estetico in linea con i vostri desideri. La wedding planner non crea fiocchi e non posiziona lustrini, senza nulla togliere a chi lo fa. Ma sarebbe altamente riduttivo aspettarsi da questa figura della semplice manovalanza. Carpire l'anima di una coppia e racchiuderla in un progetto che coinvolga una rete di collaboratori che sposi un intero MOOD e lavori per la sua creazione, è un lavoro serio, impegnativo e di grande, enorme responsabilità. Vi sono tanti colleghi, che limitano il loro lavoro alla creazione prima e alla messa in posa dopo, degli allestimenti; Tralasciando il coordinamento e la gestione dell'intera giornata. Approfondiremo il tema qui sotto. Vorremo però portarvi ad un'altra riflessione. La scelta di tale figura dovrebbe essere guidata da un attenta analisi della tipologia di evento che una coppia desidera. Porsi delle domande, prima di un qualsiasi colloquio è di fondamentale importanza.
Il giorno del matrimonio.
Sempre più spesso capita di essere invitati a dei matrimoni in cui è presente la figura di una Wp. Avete notato delle reali differenze tra un evento gestito e uno no ? Il wedding day, è quella giornata in cui il normale scorrere delle ore è scandita da una successione di momenti importanti, in cui una stabile e valida organizzazione potrebbe modificarne qualitativamente l'andamento e la riuscita.
Attese infernali sotto il sole cocente, tempi del ricevimento anormali, animazioni invadenti, party troppo brevi etc. etc. Questi sono solo alcuni degli imprevisti che potrebbero accadere in un evento non o peggio ancora mal gestito. Il ruolo di una wedding planner è fondamentale, poiché lavora a posteriori per garantire la riuscita e la gestione di tutti i fornitori e di tutte le dinamiche che coesisteranno insieme nel giorno del WD.
Ogni fornitore ingaggiato avrà le sue mansioni, i suoi tempi, informarlo e coinvolgerlo sul timing della giornata è fondamentale. Ancora oggi, capita che la rete si ritrovi e si conosca per la prima volta nel giorno delle nozze, creando non pochi inconvenienti e confusione. Questo non vuol dire che pecchino di poca professionalità, ma semplicemente che non sono stati completamente e adeguatamente informati e formati sul progetto. Ognuno ha i suoi compiti, le sue peculiarità e la sua personalità, sottovalutarne l'importanza è molto, troppo rischioso . Gli sposi non sempre sanno come gestire questi tasselli, giustamente non è un loro "compito" . Ma informatevi, affidatevi a dei professionisti che vi facciano valutare ogni sfumatura dell'organizzazione dell'evento.
Wedding planner quanto ci costi ?
Non apriremo un dibattito su quali siano i prezzi giusti, poiché ogni fornitore ha i propri servizi e la propria linea. Importante è comprendere che questo è un lavoro serio, che avrà a prescindere dei costi, poiché organizzare un matrimonio concerne un investimento. Diffidate dai fornitori che propongono low-cost supremo, ( ma ? ) pacchetti pre-confezionati; La qualità di un lavoro e di un servizio è giustamente remunerata, tutto dipende dal risultato che intendete ottenere dal vostro matrimonio. Informatevi sui prezzi del vostro mercato di riferimento e non abbiate paura di chiedere dei preventivi, conoscere di persona la vostra possibile WP, sarà il vostro punto di riferimento, un colloquio virtuale ( ovviamente valido solo per lunghe distanze) sarà rivelatore !
Se vuoi conoscere i nostri servizi, capire in che modo potremo aiutarVi, richiedi il questionario per gli sposi, raccoglieremo in questo modo tutte le informazioni e studieremo un percorso e delle soluzioni per voi .
PSS .. Fai parte del nostro gruppo privato fb #lesposediiriis ?
A presto
Lo staff di Iriis